voilàp people & community

Integrare la sostenibilità nei valori e nella cultura aziendale per creare valore condiviso per la comunità, attrarre e trattenere i talenti e garantire un ambiente sicuro per le nostre persone

2024

progressi vs baseline 2021

~18.000 ore di training erogate ai dipendenti Voilàp

+5,4h all’anno
per dipendente

16,3% di giovani talenti con meno di 30 anni

+4,1%

9,3 tasso di incidenza degli infortuni sul lavoro

-8,8%rispetto
al 2021

le nostre iniziative

voilab

Il futuro dell'innovazione è nelle mani dei giovani

È con questa convinzione che Voilàp ha deciso di diventare la prima azienda manifatturiera in Italia a lanciare uno “shadow board” chiamato Voilàb. Si tratta di una nuova modalità di collaborazione tra i giovani ventenni del Gruppo e l'amministratore delegato Valter Caiumi per un nuovo “Sound of Voilàp”. L'obiettivo è favorire la realizzazione di iniziative concrete e “disruptive”, aumentare il senso di appartenenza e la visibilità del gruppo, accelerarne la competitività e definire nuove prospettive e strategie.
Per saperne di più, date un'occhiata al servizio televisivo che si è tenuto presso il nostro headquarter.

voilàp per dynamo camp

Ogni chilometro può fare la differenza!

Questo è lo spirito con cui Voilàp ha partecipato alla Milano Marathon, la maratona a staffetta in cui aziende e persone possono correre in nome della beneficenza. Voilàp ha corso al fianco di Dynamo Camp, sostenendo il progetto City Camp, che offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi che affrontano malattie gravi o croniche, disabilità e la cui vita è limitata dalle strutture di una società non sempre inclusiva e adatta a tutti.
Voilàp è orgogliosa di essere una delle 31 aziende, 25 personal fundraiser e +400 donatori che hanno corso per Dynamo Camp e non vediamo l'ora di correre di nuovo insieme.

voilàp sustainability training program

Al fine di sviluppare una visione e una cultura condivisa della sostenibilità e di integrare i temi della sostenibilità nel processo decisionale quotidiano dell'azienda, da giugno 2023 Voilàp ha formato:
‣ l'Executive Leadership Team, i top manager e gli hub manager sulle tendenze e le pressioni del mercato in materia di sostenibilità e sul loro impatto su ciascuna funzione 
‣ diversi dipendenti del gruppo su temi fondamentali ESG attraverso sessioni di formazione dal vivo e la piattaforma di e-learning Study in Action
‣ tutti i colleghi che si occupano di acquisti in tutto il gruppo su temi legati agli acquisti sostenibili tenuto da ADACI
‣ i colleghi delle operations sulle leve di decarbonizzazione e sull'efficienza energetica

~250
dipendenti formati nel biennio 2023-2024 sui temi della sostenibilità

People & Performance

Nell'ambito della nuova strategia di Talent Management, Voilàp nel 2024 ha lanciato la piattaforma VIP (Voilàp Important People), per la gestione digitale dei principali processi HR. Cuore del sistema sono i processi di Performance Dialogue, che garantiscono momenti strutturati di confronto durante l’anno per definire obiettivi e discutere insieme al proprio manager i risultati raggiunti. Nel 2024, il processo ha coinvolto 991 dipendenti.

voilàp safer

Voilàp ha lanciato un programma di cultura della salute e della sicurezza per aumentare e garantire la prevenzione e la consapevolezza dei rischi H&S sul posto di lavoro, attraverso le seguenti azioni:
‣ individuazione e distribuzione di nuovi DPI (“Dispositivi di Protezione Individuale”) per ogni reparto con l'installazione di distributori di DPI e utensili
‣ introduzione del progetto Scan&Fit, per personalizzare i plantari delle scarpe antinfortunistiche mediante scanner avanzato, migliorando comfort e sicurezza in tutti gli stabilimenti italiani.
‣ adesione al Programma USL, un'iniziativa della Regione Emilia Romagna per sostenere l'invecchiamento attivo e in buona salute incoraggiando e facilitando l'adozione di stili di vita sani
‣ la condivisione di best practice negli uffici e negli stabilimenti produttivi per aumentare l'attenzione e il senso di responsabilità dei dipendenti 
‣ un ampio programma di formazione sulla sicurezza generale e specifica, sulla prevenzione degli incendi, sul primo soccorso, sulla gestione dei temi di sicurezza per preposti e manager

voilàp single use plastic program

Voilàp ha messo in atto le seguenti azioni per dare il proprio contributo alla lotta comune per la riduzione della plastica monouso:
‣ Adozione di una politica “Plastic-free” negli uffici aziendali
‣ Installazione di distributori dell'acqua 
Sostituzione degli articoli monouso in plastica dai distributori automatici con bicchieri in carta o ibridi, palette biodegradabili/compostabili, snack e bevande fresche con soluzioni di imballaggio più sostenibili.

-~50%
Di plastica monouso
negli uffici aziendali italiani